11.11.2012 18:52
Il legno composito si ottiene da una miscela di 2/3 legno ,, da farina di legno grezzo ,,
(riciclato e ritagli e segatura di legno) e da un terzo di polimeri che ha funzione protettiva ed impermeabilizzante ( polietilene per una buona resistenza ai raggi UV ).
E’ la risposta...
11.11.2012 07:55
MICRO CEMENTO MALTE CEMENTIZIE
superfici continue e materiche
interne ed esterne.
06/11/2012 - Con un ampio assortimento di tonalità ed effetti realizzabili, Micro-Topping è la soluzione perfetta per chi non ama le fughe perché consente di realizzare...
11.11.2012 07:50
Che cos'é il Corian® ?
Composizione
DuPontTM Corian® è un materiale solido, non poroso, omogeneo, composto per 1/3 da resina acrilica (polimetil metacrilato, PMMA) e per 2/3 da minerali naturali costituiti principalmente da triidrato di alluminio (ATH), minerale ricavato dalla...
11.11.2012 07:49
Il Vetro
Il vetro è:
inattaccabile e del tutto inerte;
trasparente;
sopporta alte temperature;
facilmente recuperabile e riutilizzabile.
Il vetro è il prodotto della fusione (che si ottiene ad alta temperatura, 1500 °C) di diverse sostanze, miscelate tra...
11.11.2012 07:47
Il Legno
I legni sono molto diversificati, come diversi sono gli alberi; si hanno cosi legni porosi, leggeri, con venature quasi inesistenti, oppure legni compatti, pesantissimi, ricchi di nodi e venature che, come armature, ne rinforzano la struttura. Le foreste e i boschi...
11.11.2012 07:46
Ferro
Il ferro è un metallo brillante, duttile, malleabile, grigio-argenteo (gruppo VIII della tavola periodica). È noto esistere in quattro forme cristalline distinte. Il ferro arrugginisce in aria umida, ma non in aria secca. Si dissolve rapidamente in acidi diluiti, è chimicamente...
11.11.2012 07:46
Marmo e pietra
La nomenclatura commerciale dei materiali lapidei è il termine “pietre”. E' un termine generico utilizzato per designare tutte le rocce escavate a fini costruttivi o decorativi, mentre la denominazione “rocce ornamentali” indica le sole pietre lucidabili....
11.11.2012 07:45
Acciaio
Acciaio è il nome dato ad una lega di ferro contenente carbonio in percentuale non superiore al 2,11%. Oltre tale limite le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa. Nell'acciaio oltre al carbonio, possono essere presenti degli...
11.11.2012 07:43
Gres Laminam 3+
Laminam nasce da un processo produttivo all’avanguardia, frutto di una ricerca che tende a soluzioni estetiche sempre nuove e che amplia le possibilità di utilizzo delle superfici. Una miscela di materie prime naturali che viene...
11.11.2012 07:42
Il Cemento utilizzato in edilizia ma non solo, è un prodotto proveniente dalla macinazione e cottura di pietre di vario tipo che, mescolato con acqua, ritorna per reazione chimica e fisica, nel suo originario stato solido. Viene impiegato come legante in miscela con materiali...