Pavimenti e Rivestimenti in Malta cementizia Micro-Topping superfici continue e materiche interne ed esterne.

11.11.2012 05:20

 

Microtopping, Ideal Work

 

06/11/2012 - Con un ampio assortimento di tonalità ed effetti realizzabili, Micro-Topping è la soluzione perfetta per chi non ama le fughe perché consente di realizzare superfici continue e materiche interne ed esterne,  in grado di rendere unico ed originale secondo i gusti più vari sia uno spazio moderno, sia uno spazio classico, rustico o antico.
Cos’è
E’un rivestimento bi-componente cementizio-polimerico, destinato alla rasatura decorativa (spessore 2-4mm) di superfici interne ed esterne.
Caratteristiche
Ad un’eccellente adesione a vecchie superfici, associa un’elevata resistenza al traffico anche intenso, una buona protezione dalla penetrazione dell’acqua e dei sali disgelanti, un’ottima resistenza ai raggi UV e alle sollecitazioni climatiche anche pesanti; si caratterizza inoltre per un ridotto impatto ambientale.
Impiego
E’impiegabile per rinnovare vecchie pavimentazioni senza necessità di rimuoverle realizzando superfici continue su supporti già esistenti (calcestruzzo, autolivellante, ceramica, legno).
Per chi è ideale
Con un ampio assortimento di tonalità e di effetti lucidi, nuvolati o acidificati, velature ed inserti decorativi, è la soluzione ideale per chi non ama le fughe e desidera superfici continue interne o esterne prive di giunzioni ed in grado di impreziosire con stile uno spazio moderno o completare con ricercata discrezione uno spazio classico, rustico o antico.
Applicazioni
Praticità ed esteticità lo rendono ideale per uffici, negozi, show-room, ristoranti e hotel. Le sue esclusive caratteristiche consentono di creare, superfici orizzontali ma anche superfici verticali in inconsuete applicazioni: pareti in cartongesso o in muratura, scale, bagni e box doccia.
Micro-Topping è perfetto per chi desidera una superficie continua, innovativa e materica, in grado di rendere unico qualsiasi ambiente, sia esso un minimale spazio moderno, dove Micro-Topping si distingue da protagonista, o uno spazio classico, rustico o antico, dove completa lo stile con raffinata discrezione. Puoi personalizzare Micro-Topping scegliendo le tonalità e realizzando effetti lucidi, nuvolati o acidificati, per renderlo esattamente come vuoi.
In soli tre millimetri di spessore, Micro-Topping ti permette di rinnovare superfici esistenti su differenti supporti
(calcestruzzo, autolivellante, ceramica, legno...) senza necessità di rimuoverle. Micro-Topping è estremamente resistente alle sollecitazioni climatiche e all’usura, facile da pulire e veloce da realizzare e ha una resa perfetta anche su pavimenti radianti.
Micro-Topping è un sistema polimericocementizio adatto per rasature decorative dello spessore di 2 - 4 mm. E’ composto da uno speciale polimero liquido e da una miscela cementizia fornita in due versioni: Micro-Topping Base coat, caratterizzato da una granulometria più grossa da utilizzare come mano di fondo, e Micro-topping Finish coat, da applicare come mano di finitura.  Micro-Topping Base coat e Finish coat sono forniti in due colori standard: bianco e grigio. Per ottenere ulteriori colorazioni, durante la fase di miscelazione e possibile aggiungere Colour Pack C:uno speciale colorante liquido pronto all’uso. IdealWork Micro-Topping è ideale per realizzare superficicontinue su supporti già esistenti (in calcestruzzo,ceramica, massetti in sabbia-cemento, autolivellanti)o per rinnovare vecchie pavimentazioni, sia interneche esterne. 
Oltre che a pavimento, Micro-Topping è ideale anche per rivestire superfici verticali quali pareti in cartongesso o muratura, scale, bagni o box doccia.
Preparazione del supporto
A. Il pavimento in calcestruzzo o la piastrellaandranno preventivamente levigati.
B. In base al tipo e alle condizioni del supportoesistente, applicazione di Barriera-cem in una o
più applicazioni.
Applicazione sistema micro-topping
1. Applicazione di Micro-topping BC (mano di base).
2. Una volta asciutta, carteggiare la superficie e rimuovere la polvere.
3. Applicazione di Micro-topping FC (1° mano di finitura)
4. Una volta asciutta, carteggiare la superficie e rimuovere la polvere.
5. Applicazione di Micro-topping FC (2° mano di finitura)
6. Una volta asciutta, carteggiare la superficie e rimuovere la polvere.
7. Dopo alcuni giorni, è consigliato applicare una resina protettiva. Il tipo di resina sarà  scelto in
funzione al traffico e al luogo di  applicazione. Tra le resine consigliate citiamo Ideal Sealer, Ideal
PU73, Ideal Pu78 e Ideal Cera.