FERRO

28.10.2012 23:03

Ferro

Il ferro è un metallo brillante, duttile, malleabile, grigio-argenteo (gruppo VIII della tavola periodica). È noto esistere in quattro forme cristalline distinte. Il ferro arrugginisce in aria umida, ma non in aria secca. Si dissolve rapidamente in acidi diluiti, è chimicamente attivo e forma due serie composti chimici importanti di ferro bivalente (II), o ferroso, ed di ferro trivalente (III), o ferrico.

Applicazioni

Il ferro è il più usato di tutti i metalli, formando il 95 % di tutto il metallo prodotto universalmente. La combinazione di basso costo ed ad alta resistenza lo rendono indispensable: le sue applicazioni vanno da contenitori alimentati ad automobili famigliari, dai cacciaviti alle lavatrici, dalle navi da carico alle graffette per la carta. L'acciaio è la lega migliore del ferro nota ed alcuni di composti del ferro includono: ghisa, ferro di getto, acciaio al carbonio, ferro modellato, acciai legati, ossidi di ferro.

Il ferro nell'ambiente

Il ferro è il metallo più abbondante sulla terra ed e' considerato essere il decimo elemento più abbondante nell'universo. Il ferro è inoltre (34,6% in massa) l'elemento più abbondante che forma la terra; la concentrazione di ferro nei vari strati della terra varia da molto alta nel nucleo interno a circa 5% nella crosta esterna. La maggior parte di tale ferro si trova in vari ossidi di ferro, come i minerali ematite, magnetite e taconite. Il nucleo della terra e' ritenuto essere formato in gran parte da una lega metallica di ferro-nichel. Il ferro è essenziale per gli esseri viventi, dai microorganismi agli esseri umani. La produzione modiale di ferro nuovo è pari a oltre 500 milioni di tonnellate all'anno ed di ferro riciclato aggiunge altre 300 milioni tonnellate. Le riserve economicamente sfruttabili di minerali ferrosi superano i 100 miliardi di tonnellate. Le zone estrattive principali sono la Cina, il Brasile, l'Australia, la Russia e l'Ucraina, con quantita' rileavanti estratte negli Stati Uniti, in Canada, Venezuela, Svezia ed in India.